Vai al contenuto

Settore Agroalimentare

Grazie alla nostra esperienza forniamo soluzioni adeguate per ogni comparto alimentare.

Scopri le nostre referenze Scarica la nostra brochure

I 3 principali motivi per depurare le acque reflue in questo settore:

 

  • Vige l’obbligo di gestire le acque reflue a norma di legge

  • Riutilizzo dell’acqua depurata per sottoservizi interni all’azienda (innaffiamento aree verdi, lavaggio automezzi, lavaggio superfici scoperte)
  • Depuratori efficienti e compatti in grado di abbattere molto la contaminazione derivante da attività di produzione di prodotti alimentari (formaggi, salumi, macelli, cantine vinicole, pasta, sughi, dolci…)

Maggiori informazioni

I reflui prodotti in seguito alle attività svolte nel settore agro alimentare presentano una contaminazione piuttosto varia, generalmente costituita da una frazione solida composta da terriccio e frammenti vegetali o animali, ed una disciolta, di tipo organico, dovuta alla presenza in soluzione di zuccheri, amido, sangue, alcol, proteine, sostanze azotate e fosforate, ecc.

La rimozione delle suddette sostanze richiede, pertanto, un approccio che sia in grado di garantire un effluente allo scarico qualitativamente conforme ai più restrittivi limiti di Legge (D. Lgs. 152 del 03/04/2006), finalità che rappresenta l’impegno della nostra Azienda nei confronti dei propri Clienti.

Nello specifico, dunque, le soluzioni adottate per affrontare questo settore sono rappresentate da impianti, attrezzati con un primo stadio dedicato alla rimozione della frazione solida/grossolana a cui fa seguito un secondo stadio biologico, di volta in volta dimensionato sulla base delle caratteristiche qualitative/quantitative dei reflui da depurare.

Caratteristiche comuni a tutti gli impianti Depur Padana Acque, a prescinderne dalle dimensioni e/o dai materiali utilizzati per la loro costruzione, sono la semplicità ed un funzionamento in totale automazione. Al termine delle attività di avviamento e collaudo, eseguite a cura di nostri tecnici specializzati, è sempre previsto un breve periodo formativo per l’istruzione del personale che dovrà prendere in carico la gestione del depuratore.

Alcuni impianti di questo settore

Cantina Progresso Agricolo

Ampliamento impianto di depurazione, con inserimento di un pretrattamento chimico/fisico con uso di latte di calce e attrezzato con sedimentatore raschiato, funzionante alla portata di 25 m³/h, conseguente potenziamento comparto biologico con fornitura ossigeno mediante innovativa tecnologia STORMIX®® e rifacimento comparto a membrane (MBR).

BIRRA DEL BORGO S.r.l.

Impianto di trattamento acque reflue derivanti da attività di produzione birra, funzionante con tecnologia SBR (Sequncing Batch Reactor), con potenzialità pari a 50 m3/giorno.

Birrificio HIBU

Impianto di trattamento acque reflue derivanti da attività di produzione birra, funzionante con tecnologia SBR (Sequncing Batch Reactor), con potenzialità pari a 40 m3/giorno.