08 agosto 2025 in Sostenibilità
CASO STUDIO | ARBI DARIO S.p.A. - Monsummano Terme (PT)
Depurazione industriale ad alte performance per il settore agroalimentare
Negli ultimi mesi, DEPUR PADANA ACQUE ha realizzato ed installato l’impianto di depurazione presso una delle aziende leader in Italia nella trasformazione e surgelazione agroalimentare del pesce: ARBI DARIO S.p.A.
L’intervento ha riguardato l’implementazione di un sistema avanzato per il trattamento delle acque reflue industriali derivanti dai processi produttivi dei surgelati, progettato fin dal principio con un approccio strategico proiettato al futuro: l’impianto è infatti dimensionato per supportare un possibile raddoppio della capacità produttiva dello stabilimento, con una struttura modulare e facilmente ampliabile. Oggi, infatti, le acque trattate corrispondono a 120 m3/giorno ma l’impianto è stato predisposto per raddoppiare la potenzialità fino al raggiungimento massimo di 240 m3/giorno.
Sostenibilità, efficienza e riutilizzo dell’acqua
La richiesta iniziale del cliente era chiara: realizzare un impianto capace non solo di depurare, ma anche di consentirne il recupero e parziale riutilizzo delle acque trattate, perfettamente in linea con le politiche ambientali dell’azienda, volte alla sostenibilità e alla riduzione delle risorse.
Trattamento combinato Chimico-Fisico + Biologico con tecnologia MBR
La linea combinata chimico-fisico e biologica, rappresenta il cuore dell’impianto ed è dimensionata per rispondere alla complessità dei reflui tipici, derivati dall’industria agroalimentare.
Il processo si articola in diverse fasi:
- Pre-trattamento meccanico e chimico
- Filtrazione meccanica fine
- Chiariflocculazione chimica con controllo automatico del pH
- Rimozione della frazione grassa e dei solidi sospesi
- Tecnologia di flottazione ad aria disciolta pressurizzata (DAF) per la separazione dei fanghi dal refluo chiarificato
- Trattamento biologico di affinamento
- Rimozione della contaminazione organica residua tramite processo a fanghi attivi
- Installazione di una sezione biologica dotata di tecnologia MBR – Membrane Bio Reactor, che consente una separazione ultrafine tra fango e acqua depurata grazie all’ultrafiltrazione con membrane immerse
- L’effluente filtrato di 0,05 micron, risulta idoneo allo scarico in acque superficiali in conformità con il D.Lgs. 152/2006, e potenzialmente riutilizzabile per impieghi non potabili, grazie alla sicurezza microbiologica garantita
- Gestione dei fanghi
- Sezione dedicata alla disidratazione fanghi, per la riduzione volumetrica e la trasformazione in forma palabile, facilitandone il trasporto e lo smaltimento presso le società o gli enti autorizzati
Automazione e controllo da remoto
L’impianto è dotato di una strumentazione completa per il monitoraggio dei parametri funzionalisuddivisi per sezione, sia a livello idraulico (portate in ingresso e uscita) sia a livello di processo (valori di pH, torbidità, pressione, ecc.) per facilitare il controllo e la gestione anche da remoto.
Un impianto progettato per durare nel tempo
Il progetto per ARBI DARIO S.p.A. rappresenta un modello di impianto industriale “eco friendly”: una struttura impiantistica ad alte prestazioni, pronta per gestire un eventuale aumento di carico e pensata per garantire gli standard ambientali e normativi.
Il settore industriale è sempre più attento alla sostenibilità e all’efficienza dei consumi idrici e queste soluzioni risultano fondamentali per la competitività nei mercati nazionali ed internazionali.
Per maggiori informazioni, il nostro team tecnico-commerciale è a completa disposizione.
📩 [email protected]
📞 +39 0425 472211
Tags: