1 Aprile 2017
Svezia: autobus a biogas grazie alla depurazione delle acque reflue

Svezia: autobus a biogas grazie alla depurazione delle acque reflue
In Svezia, a Stoccolma l’acqua di scarico di un milione di cittadini viene depurata a Henriksdal. Il trattamento è piuttosto tradizionale: l’acqua passa attraverso fasi di screening, sedimentazione, trattamento biologico e chimico, per poi venire scaricata, finalmente pulita, in natura. Allo stesso modo avviene in molti paesi.
La novità svedese sta nell’utilizzo dei fanghi risultanti dalla depurazione: essi infatti negli altri stati vengono scartati, mentre qui sono riutilizzati: processati mediante fermentazione anaerobica, i fanghi possono infatti rilasciare biometano.
Il gas viene poi raccolto e usato come carburante per gli autobus. A Stoccolma, grazie a questo espediente, si riesce ad alimentare ben il 36% degli autobus cittadini!
Ma c’è chi addirittura riesce a coprire il fabbisogno di tutta la flotta del trasporto urbano pubblico: a Växjö, per esempio. Questa cittadina di settantamila abitanti si trova nel sud della Svezia, e tutti i suoi autobus dono alimentati grazie a biogas, provenienti da acque reflue e dal riciclo di rifiuti alimentari.
Grazie a questa innovazione, nella cittadina le emissioni di anidride carbonica si sono ridotte della metà a confronto con vent’anni fa.
Il beneficio non è poi solo per l’ambiente, ma anche per le aziende di trasporti, che si trovano a pagare il carburante molto meno.
Come si può vedere, la depurazione delle acque reflue porta con sé vantaggi che vanno a toccare ogni aspetto della vita quotidiana, e Depur Padana Acque è sempre attenta a scoprire le ultime innovazioni.