29 Novembre 2021
Serapium Forest: il miracolo ambientale realizzato grazie alle acque reflue

Serapium Forest è un vero e proprio miracolo ambientale realizzato grazie al riutilizzo delle acque reflue. Si tratta di una straordinaria foresta, che si estende su 240 ettari, nata in Egitto nel bel mezzo del deserto, a circa due ore dal Cairo.
Si sa che la desertificazione è da tempo un problema molto serio per il continente africano, qui le precipitazioni non sono sufficienti per la sopravvivenza di numerose piante.
Ecco perché alcuni ricercatori tedeschi e egiziani hanno ideato una soluzione davvero innovativa per ovviare all’avanzata del deserto. Questa soluzione consiste nel recuperare le acque reflue e utilizzarle per far crescere piante ed alberi.
Le acque reflue vengono depurate attraverso filtri meccanici e processi biologici, ottenendo un’acqua, non così pura da poter essere bevuta, ma perfetta per essere utilizzata per coltivare piante non destinate al consumo umano.
Tutto questo è stato possibile grazie alla presenza di un impianto di depurazione nelle vicinanze della foresta, attraverso il quale l’acqua viene trasportata con un sistema di tubature.
Questa soluzione permette di rendere verdi le aree desertiche presenti in Africa, oltre che di realizzare una produzione di legname sostenibile, molto importante per aiutare l’economia del Paese.
Si è inoltre dimostrato che grazie alla luce solare e alle sostanze nutritive presenti nell’acqua, in Egitto gli alberi crescono 4 volte più velocemente che in Germania.
Certamente 240 ettari di foresta non sono molto rispetto alla velocità con cui i deserti stanno avanzando nel continente africano, ma il progetto Serapium Forest è sicuramente un esempio dei traguardi che l’uomo può raggiungere cercando di limitare gli sprechi idrici, per proteggere e preservare il nostro Pianeta.