6 Settembre 2016
Moringa: una pianta in grado di depurare l’acqua

Moringa: una pianta in grado di depurare l’acqua
La Moringa è un albero che cresce in Africa e Asia in grado di svolgere numerose funzioni benefiche tanto da essere considerata da sempre come una fonte miracolosa.
Studi recenti hanno dimostrato che la pianta di Moringa veniva utilizzata nell’antichità anche per depurare l’acqua. Si tratta quindi di una scoperta che potrebbe risolvere molti problemi mondiali di accesso all’acqua potabile. Ogni giorno infatti, migliaia di persone percorrono decine e decine di chilometri per poter trovare dell’acqua potabile al fine di dissetarsi e dissetare i propri familiari.
Dalla pianta di Moringa è possibile recuperare i semi, ricchi di una molecola proteica in grado di depurare l’acqua in modo del tutto naturale. I semi miracolosi sono infatti in grado di attirare tutte i corpuscoli inquinanti all’interno dell’acqua, depurandola e rendendola potabile.
La ricerca eseguita dalla Penn State University, ha portato alla luce un utilizzo dei semi di Moringa già nell’Antico Egitto, dove venivano impiegati per rendere l’acqua più limpida. La novità però deriverebbe dalle ulteriori ricerche effettuati sui semi. La sostanza contenuta al loro interno riesce a interferire con le membrane dei batteri che popolano l’acqua.
Inserendo semi di Moringa macinati all’interno di un recipiente pieno di acqua inquinata è possibile osservare che le molecole sono in grado di attrarre tutti i batteri facendoli depositare sul fondo. Questo permetterebbe un consumo sicuro di acqua anche nelle zone più povere del mondo.