Vai al contenuto

4 Maggio 2016

Depurazione nei colorifici

Depurazione nei colorifici

Il trattamento e la depurazione delle acque reflue industriali è previsto dal Decreto Legislativo n° 152 del 03/04/2006.

In particolare, tale decreto deve essere applicato in tutte quelle situazioni ove vi sia lo scarico delle acque reflue di lavorazioni varie. Anche colorifici, carrozzerie e verniciature industriali sono soggette a tale normativa e pertanto devono dotarsi di un impianto in grado di depurare le acque reflue industriali prodotte.

La prima fase è quella di individuare in quale punto del processo viene utilizzata acqua e se questa entra in contatto con eventuali sostanze inquinanti. In una fase successiva è indispensabile comprendere quali agenti sono in essere al fine di individuare la strategia migliore per una depurazione adeguata.

Superata la fase di analisi è molto importante valutare gli spazi messi a disposizione, così da poter identificare tutti gli allacci elettrici e ovviamente il punto di prelievo dell’acqua che dovrà essere depurata.

All’interno di tutte quelle attività legate al settore dei colorifici, vi sono numerosi fattori che possono incidere nelle valutazioni proprio perché i macchinari e le strumentazioni possono entrare in contatto molto spesso con le sostanze inquinanti.

L’acqua presente all’interno di colorifici, carrozzerie e verniciature, viene principalmente utilizzata per il lavaggio di vasche di preparazione, spatole, pennelli, recipienti vari e anche per la pulizia dei locali stessi. In questa categoria devono essere inseriti assolutamente tutti quegli strumenti che normalmente si utilizzano per distribuire la vernice e anche i solventi.

All’interno dell’acqua da depurare si depositano tensioattivi, COD e persino sostante biologiche. Proprio per questo motivo è necessaria la depurazione a norma del decreto legge sopra citato.

Le soluzioni proposte per questa tipologia di settore tengono presente alcune caratteristiche:
L’impianto viene realizzato su misura
Funzionamento semplice con formazione e assistenza continua
Costi di esercizio in linea con le aspettative
Configurazione “monoblocco” già pronta in officina
Ingombri ridotti
Massima autonomia nella gestione dell’impianto.

Tutte queste considerazioni permettono a Depur Padana Acque una valutazione precisa di costi/benefici per il cliente arrivando sino alla consegna chiavi in mano dell’impianto.

Photo Credit: micsugliando.it