Vai al contenuto

25 Maggio 2020

Bandiere Blu 2020: 407 spiagge premiate in tutta Italia

Anche per il 2020, l’organizzazione non-governativa e no-profit danese Foundation for environmental education (FEE) ha premiato le spiagge più pulite e sostenibili del mondo con l’assegnazione delle ambite Bandiere Blu.

Per quanto riguarda l’Italia, sono ben 195 i comuni e 75 gli approdi turistici che potranno fregiarsi del riconoscimento, per un totale di 407 spiagge premiate lungo tutta la Penisola, un numero che corrisponde a circa al 10% dei riconoscimenti attribuiti a livello mondiale.

Tra nuove entrate e storiche conferme, la regione più premiata è la Liguria con 32 località, seguita dalla Toscana con 20 e dalla Campania con 19 Bandiere.

Le Bandiere Blu sono solitamente associate al mare ma tra le premiate ci sono anche le spiagge lacustri, infatti sono 18 le località di lago italiane premiate: la regione più premiata, in questo caso, è il Trentino Alto Adige con 10 località.

Non basta il mare: per aggiudicarsi il vessillo blu serve infatti un sistema di servizi a 360 gradi riassunto in 32 criteri che la giuria nazionale valuta in modo sempre più dettagliato.

Va sempre ricordato che il Programma Bandiera blu, è una eco-label riconosciuta a livello internazionale che certifica la qualità ambientale delle località rivierasche con l’obiettivo di promuovere una gestione sostenibile del territorio che evidenzia l’attenzione e la cura per l’ambiente.

I parametri che influiscono nella valutazione della FEE sono ben 32 e, appunto, non riguardano soltanto la bellezza delle spiagge e la balneabilità delle acque, ma anche la presenza di impianti di depurazione delle acque e allacci fognari, la gestione dei rifiuti, la presenza di piste ciclabili, aree pedonali e spazi verdi, la valorizzazione delle aree naturalistiche eventualmente comprese nel territorio, la cura dell’arredo urbano e delle spiagge fino ad arrivare all’accessibilità delle spiagge per tutti, senza limitazioni.