Maggiori informazioni:
I reflui prodotti in seguito alle attività svolte nel settore agro alimentare presentano una contaminazione piuttosto varia, generalmente costituita da una frazione solida composta da terriccio e frammenti vegetali o animali, ed una disciolta, di tipo organico, dovuta alla presenza in soluzione di zuccheri, amido, sangue, alcol, proteine, sostanze azotate e fosforate, ecc.
La rimozione delle suddette sostanze richiede, pertanto, un approccio che sia in grado di garantire un effluente allo scarico qualitativamente conforme ai più restrittivi limiti di Legge (D. Lgs. 152 del 03/04/2006), finalità che rappresenta l’impegno della nostra Azienda nei confronti dei propri Clienti.
Nello specifico, dunque, le soluzioni adottate per affrontare questo settore sono rappresentate da impianti, attrezzati con un primo stadio dedicato alla rimozione della frazione solida/grossolana a cui fa seguito un secondo stadio biologico, di volta in volta dimensionato sulla base delle caratteristiche qualitative/quantitative dei reflui da depurare.
Caratteristiche comuni a tutti gli impianti Depur Padana Acque, a prescinderne dalle dimensioni e/o dai materiali utilizzati per la loro costruzione, sono la semplicità ed un funzionamento in totale automazione. Al termine delle attività di avviamento e collaudo, eseguite a cura di nostri tecnici specializzati, è sempre previsto un breve periodo formativo per l’istruzione del personale che dovrà prendere in carico la gestione del depuratore.